13.4 Le verruche
Le verruche sono affezioni della pelle causate da virus, che in termini medici sono chiamati acantopapillomi infiammatori. Esistono tre tipi di verruche:
- verruche piane giovanili: si presentano come papule pianeggianti rotonde o poligonali, chiare, in genere delle dimensioni di una capocchia di spillo o poco più; possono formarsi isolate o a gruppi sulle mani, sui piedi e sulle ginocchia;
- verruca volgare: è la più voluminosa e spesso si riscontra a gruppi; ha una superficie rugosa e si forma in particolare sulle mani;
- verruca piana senile: questo tipo di verruca di solito non interessa i nuotatori dal momento che colpisce i soggetti oltre la cinquantina; è di colore bruno-nero ed è molto grossa.
La trasmissione del virus della verruca da una persona all'altra avviene per contatto e i luoghi dove può accadere con maggior frequenza sono le piscine, gli spogliatoi, le palestre e le docce.
Purtroppo non esistono mezzi efficaci di prevenzione contro il contagio, se non quelli basati sul senso di responsabilità di chi già ne è affetto. Se infatti questi provvedesse subito all'eliminazione della verruca, non ci sarebbe spargimento di virus né, di conseguenza, contagio. Ma ciò evidentemente non accade, infatti spesso chi è colpito da verruche (soprattutto se in zone non visibili) sembra non aver fretta di eliminarle.
La prima vera prevenzione contro le verruche consiste nel camminare sempre con le ciabatte o con gli zoccoli nei luoghi molto frequentati come il bordovasca, gli spogliatoi e i servizi igienici.
Eliminare una verruca tuttavia è cosa semplice e indolore: basta un po' di pazienza. I sistemi più usati sono sostanzialmente due. Il primo, adatto per le verruche piccole, consiste nell'applicarvi quotidianamente, fino a totale eliminazione, alcune gocce di un qualsiasi acido apposito, comunemente venduto in farmacia; il secondo metodo, più efficace, adatto per le verruche molto grosse e profonde, è quello dell'intervento chirurgico, quasi sempre molto semplice e veloce, che estirpa completamente la verruca, senza possibilità che si riformi.
Torna all'indice