11. La fisiologia del nuotatore
11.1 La fisiologia del nuotatore
Durante un impegno come quello del nuoto intervengono moltissime strutture dell'organismo umano; primi fra tutti i muscoli, che non soltanto creano il movimento, ma devono anche fabbricarsi — attraverso meccanismi energetici fondamentali di tre diversi tipi - la "benzina" necessaria al loro funzionamento. Ci sono poi tutti quegli apparati, organi e tessuti (apparato respiratorio, sangue, cuore) che consentono all'ossigeno di passare dall'area ambientale fino ai muscoli.
Torna all'indice