5.5 La coordinazione e la nuotata completa a delfino
Nella nuotata completa e progredita si eseguono due colpi di gambe per ogni bracciata. Il primo colpo verso il basso avviene subito dopo che le braccia sono entrate in acqua ed è il più vigoroso dei due; viene eseguito, infatti, quando la velocità è più bassa, quando, cioè, si sta perdendo l'accelerazione acquisita durante la precedente trazione delle braccia. Questo colpo spinge inoltre il nuotatore in avanti e permette di sollevare i fianchi e di portare il corpo nella posizione migliore per la trazione delle braccia. Il secondo colpo di gambe si effettua durante l'ultima parte della trazione delle braccia. Questo è molto ridotto rispetto al primo e la sua funzione principale è quella di limitare l'affondamento delle anche durante l'ultima parte della trazione delle braccia. Questo secondo colpo non è usato da tutti i nuotatori; molti, infatti, non riescono a coordinare il movimento braccia-gambe; altri, invece, lo eseguono molto debolmente tanto che il suo effetto risulta quasi nullo.
Torna all'indice