7.2 Che cosa dice il regolamento
Al segnale del giudice arbitro (un vigoroso colpo di fischietto) i concorrenti saliranno sulla parte posteriore del blocco e rimarranno in posizione eretta.
Al comando del giudice di partenza - "a posto!" — i concorrenti si sposteranno sulla parte anteriore del blocco e assumeranno, senza indugio, la posizione per la partenza, immobili, in attesa del via.
Il giudice di partenza darà il segnale solo quando vede tutti i concorrenti pronti e immobili. Non è stabilito un intervallo fisso di tempo fra il comando di "a posto!" e il segnale di partenza.
In tutte le gare la partenza si effettuerà con il tuffo dal blocco di partenza (salvo che per le gare sul dorso). Quando il giudice di partenza ritiene che una partenza sia avvenuta irregolarmente, dà un secondo segnale, facendo abbassare contemporaneamente il dispositivo di bandierine (controstarter).
Per partenza irregolare si intende quella in cui uno o più concorrenti abbiano perso il contatto con la testata di partenza dopo il comando di "a posto!" impartito dal giudice di partenza. Il giudice, pertanto, fermerà i concorrenti alla prima e alla seconda falsa partenza e ricorderà loro che non possono partire prima dell'effettivo segnale di partenza. Se la falsa partenza si ripeterà, verranno tolti dall'ordine di arrivo tutti i concorrenti che, a giudizio del giudice di partenza, saranno partiti irregolarmente.
Torna all'indice