6.3 La bracciata
La bracciata si compone di due movimenti: la trazione e il recupero.
La trazione - Questa fase inizia con le braccia distese in avanti e con le palme delle mani rivolte all'infuori, circa 15-20 centimetri sotto la superficie dell'acqua. Successivamente le braccia si allargano all'esterno e in basso e, raggiunti i 50 centimetri circa di larghezza, i gomiti incominciano a piegarsi leggermente, mentre le braccia ruotano verso l'interno per poter compiere la trazione a gomito alto come nel delfino e nel crawl. Quando i gomiti arrivano all'altezza delle spalle, termina la fase di trazione.
Il recupero - Le mani, dalla posizione in figura 31, si uniscono portandosi sotto il mento mentre i gomiti si abbassano e si avvicinano (figura 32). Da questa posizione le braccia si distendono tornando in presa.
Torna all'indice